Menu

CARATTERE


Carattere

Rispettiamo la natura e le persone
che la vivono

Storia, Tradizione, persone, vini, ospitalità. Travaglino possiede un bagaglio di esperienze e una vocazione alla qualità che oggi ne fanno il punto di riferimento per l’Oltrepò Pavese nel mondo, un marchio orgogliosamente territoriale con una naturale predisposizione internazionale.

VALORIZZARE IL TERRITORIO


Travaglino lavora costantemente alla valorizzazione della viva e scalpitante personalità del territorio espressa nei suoi vitigni più rappresentativi: il Pinot Nero e il Riesling Renano.

Una scelta che privilegia l’attenzione verso la sua terra d’origine, la sua biodiversità, le qualità intrinseche che il paesaggio è in grado di trasferire nel bicchiere.



Il Riesling Renano

Travaglino ha scelto di convertire tutti i vigneti di Riesling Italico con Riesling Renano selezionato direttamente da vivaisti tedeschi.

SOSTENIBILITÀ


Travaglino adotta i principi di un’agricoltura a basso impatto ambientale, razionale e sostenibile, riducendo ad esempio il numero di trattamenti al minimo indispensabile e seguendo i principi della lotta integrata.
Una sensibilità che rispetta non solo la natura, ma le persone che tutt’ora vivono e lavorano all’interno della Tenuta.



La lotta integrata

Garantisce al consumatore che la produzione vinicola ha seguito stringenti parametri di produzione sostenibile ed ecocompatibile lungo tutta la filiera agricola. Significa attenzione alla biodiversità, alla ricchezza microbiologica dei suoli, alle risorse idriche e alla lotta agli insetti nocivi con la confusione sessuale.

 
 

QUALITÀ TRAVAGLINO

Vigneti collinari tra quota 220 e 350 s.l.m.
Esposizione esclusivamente a Sud
Solo uve di proprietà, selezionate scrupolosamente
Vendemmia manuale in cassette da 20 kg
Pigiatura soffice entro 2 ore dalla raccolta
Basse rese per mantenere la qualità dei vini

 

UNA PIACEVOLE ELEGANZA

Vini vivi, autorevoli, riconoscibili,
sempre territoriali.

Travaglino ha scelto di produrre vini capaci di raccontare la storia delle loro origini.

Vini sempre eleganti, mai banali, che valorizzano finezza e piacevolezza. In cantina, Travaglino opera delicatamente per conservare tutte le qualità contenute nelle sue uve, accompagnando il vino dalla vigna alla bottiglia nella sua piena espressione varietale.

Tutti i colori del Pinot Nero

Un vitigno, sette emozioni. Il Pinot Nero è una delle varietà internazionali più eclettiche ed espressive, che Travaglino interpreta con passione in tutte le sue sfumature.

ROSSI

PINOT NERO RISERVA
12 mesi di affinamento in tonneaux e barriques e 12 mesi in bottiglia

PINOT NERO
6 mesi in acciaio sulle fecce

BIANCHI

PINOT NERO BIANCO FRIZZANTE DOC
Vinificazione in bianco, 4 mesi in acciaio sulle fecce

METODO CLASSICO

MONTECÉRÉSINO ROSÉ
100% Pinot Nero, almeno 24 mesi sui lieviti

CUVÉE 59
Pinot Nero e Chardonnay, almeno 24 mesi sui lieviti

GRAN CUVÉE
Blanc de Noir 100% Pinot Nero, almeno 42 mesi sui lieviti

VINCENZO COMI
Riserva del Fondatore, 100% Pinot Nero, almeno 60 mesi sui lieviti
 

 

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION N. 1308/2013

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Tenuta Travaglino
Località Travaglino
27045 Calvignano - PV
Tel. +39 0383 872 222
info@travaglino.it

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION N. 1308/2013

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

cookie banner

© 2018 Tenuta Travaglino. All rights reserved.
Progetto e coordinamento Well Com | Sito realizzato da I.Com Multimedia
×